Località:
Bosco Mesola (FE) - Santa Maria in Bosco
|
|
Latitudine: |
44°52’49" Nord
|
|
Longitudine:: |
12°13’34" Est |
|
Altitudine: |
-1m s.l.m.
|
|
Dimensioni del quadrante:
|
massime dimensioni L. 310 cm X H. 170
con forma pentagonale |
|
Azimut parete:
|
94°48' da Sud verso Est - parete a levante
Nord-Est |
|
Stilo:
|
ortostilo simile un pò
inclinato verso il basso con sfera terminale |
Linee
orarie:
|
assenza del
mezzogiorno vero
locale - ore dalle 6 fino alle 11 e 1/4 del
tempo vero
locale |
|
Altre
linee: |
linee dei solstizi
e degli equinozi - linee di data
particolari del 6 giugno, 7 agosto, 18 settembre, 18 novembre |
|
Motto: |
"παντα ρει
- tutto scorre" |
|
Anno di
realizzazione: |
2020 |
|
NOTE
DESCRITTIVE. Questa
meridiana si differenzia da molte altre in quanto
assiste e ritrae il sorgere del
Sole fino alla sua quasi culminazione a causa dello spiccato
orientamento della parete verso nord- est. Molte sono le indicazioni di
data, quasi a compensare il limite orario diurno quali le linee
stagionali e le ben quattro linee di ricorrenze care ai proprietari.
Significativo è il motto in greco dello scorrere
del tempo, citazione di Eraclito, al quale fa da contorno il volo delle rondini. La decorazione
comprende due grandi girasoli fioriti, pianta dal significato allegro e
spensierato in grado di infondere gioia ed allegria non a caso
accomunata nell'antichità al Dio Sole, motore terreno di tutte le cose,
mentre in basso è presente la classica rosa dei venti.
Il lavoro è stato eseguito dallo studio della instancabile decoratrice
Lorna
Bedendo. |