Località: San Giovanni del Dosso (MN) - via
Cantone |
|
Latitudine: |
44°58’32" Nord
|
|
Longitudine:: |
11°05’34" Est |
|
Altitudine: |
13 m s.l.m.
|
|
Dimensioni del quadrante:
|
massime dimensioni L. 130 cm X H. 165 cm |
|
Azimut parete:
|
7°54' da Sud verso Ovest - quasi a
mezzogiorno |
|
Stilo:
|
polare con supporto e sfera |
Linee
orarie:
|
mezzogiorno vero
locale - ore 12 del tempo civile
- ore dalle 8 alle 17 del
tempo vero dell'Europa Centrale
|
|
Altre
linee: |
linee dei
solstizi e degli
equinozi |
|
Motto: |
"Dux meae sortis, animae iudex" (Sono il
padrone del mio destino, il capitano della mia anima) da Invictus
di William Ernest Henley |
|
Anno di
realizzazione: |
2011 |
|
NOTE
DESCRITTIVE. Anche questo orologio
sito in un casolare immerso in
un vitigno di rigoroso "lambrusco" è paziente
spettatore dei ritmi della tranquilla e
ma laboriosa campagna mantovana come riportato in
primo piano nel trompe l'oeil della decorazione, opera dello studio di
Barbara Ghisi. Due grandi viti con i grappoli scuri risalgono
lateralmente il quadrante fino a lambire i due astri più luminosi che
accompagnano il nostro vivere terreno ovvero il Sole e la
Luna, qui ritratti in una sorta di abbraccio. Il motto in
latino, traduzione degli ultimi versi della nota poesia "Invictus",
chiudono il complesso ricco di colori e di sfumate tonalità. Il grafico
dei tempi è anche qui rappresentato dal classico susseguirsi delle ore e
delle immancabili stagioni con ben evidenziati i quattro segni
zodiacali. |